In questa pagina vengono raccolti gli indirizzi in
lingua italiana e non a documenti multimediali per la didattica.
Per
segnalare nuovi link o eventuali inesattezze inviare una e-mail a: ingcelsi@tin.it.
[Ambiente] - [Chimica] - [Didattica] - [Diritto e Economia] - [Elettronica, Elettrotecnica e Telecomunicazioni]- [Fisica] - [Handicap] - [Informatica, Multimedialità, Internet] - [Italiano, Storia, Filosofia] - [Matematica] - [Scuole Elementari] - [Vari]
CATALOGHI/ELENCHI DI DOCUMENTI
- Archivio Multimediale Interattivo delle iniziative scolastiche su ENEA Campus
"Una piazza telematica per insegnanti e studenti", con l'intento di creare un ambiente culturale dove le esigenze della scuola si confrontino con il mondo della ricerca: da una parte, cioè, gli studenti, gli insegnanti, in attesa di "catturare" nella Rete esempi interessanti la comunità scientifica; dall'altra la comunità scientifica, che realizza prodotti, sperimenta itinerari, e apre una strada a modelli significativi e riproducibili.
- Scienze umane - Istruzione e cultura (didattica, pedagogia, ...) - Diritto - Scienze Matematiche e naturali - Arti - Divertimenti - Letteratura - Media elettronici e tecnologia
- Materiali didattici da Elemond
- Lista materiali didattici da Microsoft Italia settore Education
- Materiali e software didattico per la scuola e la formazione (non aggiornato)
- Laboratorio di Ricerca Educativa (LRE)
Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali - Università di Firenze- Documenti didattici diversi da IRSAE Emilia Romagna
- Ausili Tecnologici per la Didattica a cura di InternetScuola.
Links a software e testi per la didattica.- GEM - Global Educational Multimedia
E' una banca dati dove trovare risorse (corsi, documenti, servizi, ecc.) per studenti ed insegnanti. Al momento i collegamenti sono a siti perlopiù in lingua inglese.- Sito degli studenti di ingegneria in Studenti.it
In esso potete trovare, oltre al piu' grande archivio di appunti italiano delle lezioni, formulari, domande d'esame, ecc.- Corsi per gli studenti di Ingegneria
Raccolta di indirizzi di corsi universitari e non sparsi sul web.- Appunti per gli studenti di ingegneria
Pagina di documenti degli studenti del Politecnico di Bari e di links verso altri siti- Appunti per gli studenti di ingegneria
Pagina di documenti del sito indipendente degli studenti del Politecnico di Milano.- Esercitazioni in Rete per le materie dei Corsi di Ingegneria del Consorzio Nettuno.
- Software shareware e freeware per "Education & Science" (softseek.com)
- DIDAWEB - Supplemento a Tracciati, Rivista alla ricerca della scuola
E' una biblioteca fornita di: ipertesti e ipermedia da consultare; strumenti per la ricerca in rete; corsi di studi organizzati sotto forma di patti educativi; percorsi didattici a livello operativo, strutturati in modalita' interattiva e finalizzati all'autoapprendimento. E' altresi' un luogo virtuale dove i ricercatori scolastici pubblicano materiali strutturati per una didattica realizzata attraverso la rete.- CEDOC della Provincia di Treviso
Centro di documentazione che elenca e raccoglie i documenti delle esperienze realizzate dalle scuole che fanno capo al Provveditorato agli studi di Treviso.- CEDOC della Provincia di Padova
Centro di documentazione che elenca e raccoglie i documenti delle esperienze realizzate dalle scuole che fanno capo alla rete ScuolaNet della Provincia di Padova.
AMBIENTE
- Elenco documenti sul sito della BDP: carte ecologiche e vari
- Quipo EDUNET Ambiente
- NET-AMBIENTE
Rete di Documentazione Nazionale per l'educazione ambientale, un sevizio della Direzione Generale dell'istruzione secondaria di primo grado- Programma INFEA del Ministero dell'Ambiente.
Progetto di interventi nel settore dell'informazione e dell'educazione ambientale. Comprende:
- l'Archivio Nazionale sulla Documentazione e Ricerca per l'Educazione Ambientale, ANDREA (solo abstract, documenti non in linea)
- la Rete Nazionale di Laboratori Territoriali e di Centri di Educazione Ambientale denominata (LABNET).
- MATERIALI materiali divulgativi e didattici sulla gestione dei rifiuti (Servizio V.I.A. del Min. del'Ambiente):
- Dizionario Multilingue Multimediale di Ecologia
- Documenti da Greenpeace Italia
- Un sito per l'ambiente
Un sito per imparare ad insegnare l'educazione ambientale, ricco di collegamenti e di offerta di materiali didattici.- Corso online sulla Fotosintesi
Lavoro sulla fotosintesi di un docente dell'Universita' "La Sapienza", Lamberto Tomassini. Il testo e' impostato su due livelli di approfondimento: la prima parte di ogni unita' presenta argomenti introduttivi, con un carattere parzialmente divulgativo; la seconda affronta la materia da un punto di vista piu' scientifico. Le prime quattro unita' si riferiscono agli aspetti ambientali, fisici, botanici e biochimici del processo fotosintetico; la quinta e' una sezione interattiva che puo' costituire un riepilogo e un'utile verifica per il lettore.- Ragazzi.it
L'ambiente e il tempo visto dai ragazzi. On line un questionario interattivo per loro e materiali didattici per gli insegnanti da usare in classe.- Strumenti didattici sul riciclaggio
a cura del Consorzio nazionale Replastic.- Centro di Educazione Ambientale (CEDAM)
Esempi di attività integrative di educazione ambientale per tutte le classi.- IFAW Italia
In questo sito troverete informazioni sulle attivita' promosse dal fondo internazionale per la protezione degli animali.- Progetto Ambiente
Guida alla conoscenza della natura e del territorio- Laboratorio di Educazione Ambientale
Informazioni sull'ecolaboratorio nel quale scuole, studenti, amanti della natura potranno studiare ed osservare il nostro ambiente naturale.- Archivio documenti sull'Eduzione ambientale (labter.unimi)
CHIMICA
- Esercitazioni di Laboratorio Chimico. Schede operative.
- Chimica a cura del Prof.Benelli: tavola periodica, tabelle, costanti, esercizi...
- La Magia della Chimica (Università di Palermo)
Un sito dove apprendere ad insegnare la chimica divertendo e stupendo i propri alunni.- Corso di chimica delle sostanze naturali di origine vegetale, orientato in particolare verso i metaboliti attivi delle piante medicinali (a cura di Lamberto Tomassini):
Cenni di Biochimica, Metabolismo, Enzimi e coenzimi, Fotosintesi, Catabolismo del glucosio, Metabolismo secondario, Studi di Biosintesi.- Corso di chimica
All'Universita' Ca' Foscari di Venezia e' stato attivato un corso di chimica generale ed inorganica, suddiviso in 12 "lezioni", in parte utilizzabile anche per il corso di chimica nella scuola secondaria superiore.
DIDATTICA
- Rivista di Didattica I&S
- Rivista OnLynx: Ipertesti, Nuove Tecnologie e Didattica
![]()
- Didattica online dal' ITC Verri di Ravenna.
- Tecnologie didattiche
Rivista quadrimestrale tematica del Cnr di Genova- Educazione&Scuola© - Didattica
Grande raccolta di documenti riguardanti i vari temi della didattica- Strumenti per docenti (IAD Milano)
- La didattica breve nelle materie umanistiche (Irrsae Emilia Romagna)
- Cooperative Learning. A cura di Coop Laboratorio Scuola
DIRITTO ED ECONOMIA
- Tesi di diritto (Diritto.net)
- Esercitazioni e lezioni di Costi di Produzione e Gestione Aziendale
sul sito del Politecnico di Torino.- Sito di Graziano Alessi
Documenti di Diritto, Economia politica, Ecologia, statistica economica, Educazione alla salute.- Link sull'EURO
ELETTRONICA, ELETTROTECNICA E TELECOMUNICAZIONI
- Documenti e software per il corso di Sistemi elettronici e Controlli Automatici
(livello istruzione secondaria sup.)- Lezioni sulle Fibre Ottiche
- Il rumore nei circuiti elettronici (livello universitario)
- Analizzatore di spettro (Livello universitario)
- Tecnica, Tecnologia, Standard, Multimedialità
A cura di a Lorenzo Fratti. Tutto quello che avete sempre desiderato imparare sulla grafica, le immagini digitali, il suono, l'acustica negli ambienti e l'home theater. Una serie di nozioni base sulla corrente, le onde radio, luminose e audio, lo spettro e l'analizzatore di spettro, lo standard DVD, la storia della Televisione. Raccolta di articoli tratti da varie riviste: Audio Review, Multivideo, Photo Italia...- FAQ [ufficiale] newsgroup sci.electronics.repair
Insieme di documenti sulle "Domanda e risposte più frequenti" relative alla riparazione ed al funzionamento di apparecchiature elettroniche domestiche: televisori, giradischi, CD, amplificatori, ecc. Utilissimo per gli Istituti professionali.- Lezioni di elettronica dell'Ing. P. De Paolis
Capitoli su: elettromagnetismo, circuiti in regime sinusoidale, i filtri, il transistor bipolare BJT, gli amplificatori, elettronica digitale, amplificatori operazionali, circuiti sequenziali, sistemi programmabili- Lezioni di elettronica ed elettrotecnica a cura di Mauro Bottizzo
- Lezioni complete sulle Macchine Asincrone (Itis Galilei)
- IDEA
Pubblicazione tecnica del settore elettrico impiantistico a cura della VIMAR.- Esercitazioni di Campi Elettromagnetici
Dal Politecnico di Torino, Prof. Renato OrtaFISICA
- Physics 2000, un viaggio interattivo nella fisica moderna
Sezione del sito del Dipartimento di Fisica dell'Universita' di Milano che rappresenta la traduzione in italiano di "Physics 2000", realizzato dall'Universita' del Colorado. E' un grande database di esperimenti online, realizzati con applet Java innovativi, ed un'ottima grafica.- Laboratorio virtuale di fisica dell'Università di Messina.
Grande elenco di Applet Java per dimostrare e simulare i concetti di fisica e di matematica; ognuno di questi strumenti è la rappresentazione di un'applicazione fisica oppure la visualizzazione di un fenomeno fisico.- Ipertesto di fisica. Completo.
- Teoria Ondulatoria del Campo ElettroMagnetico
- Spettroscopia: teoria e esercitazioni di laboratorio
- Atti del XVI Congresso di Storia della Fisica e dell'Astronomia, Como 23-24 maggio 1996.
- Unità didattiche di Ottica con applet java (Indice di questo lavoro)
- Risorse utili allo studente di fisica reperibili sulla rete
- Luce e fisica quantistica - Articoli divulgativi. Comprende anche una biografia dei fisici che se ne occuparono (Einstein, Plank, De Broglie, ecc.)
- Radioastronomia, cenni
- MSN Italia: Catalogo di links di fisica
- Guida alla ricerca di articoli e publicazioni di fisica. A cura di Giulio Caresio.
La guida è in italiano i documenti (archivi di preprint e riviste di fisica con archivi online) quasi tutti in inglese- Guida alle Risorse online per gli insegnanti di fisica. Dall'INFN di Bari.
- Mostra virtuale "Atomi per la salute"
A cura della Fondazione per Adroterapia Oncologica TERA (sigla che sta per TErapia con Radiazioni Adroniche) di NovaraHANDICAP
- PORTALE PER L'HANDICAP
Sito dell'ENEA, in collaborazione con Etnoteam, che raccoglie links nel campo dell'handicap.- HandyLex: sezione Educazione ed istruzione
Progetto HandyLex è un sistema informativo sugli aspetti legislativi connessi alla disabilità e all’handicap curato dal Centro per la Documentazione Legislativa, un servizio della Direzione Nazionale della UILDM, l’Unione Lotta alla Distrofia Muscolare.
INFORMATICA, MULTIMEDIALITÀ, INTERNET
- Corso di Aggiornamento su Multimedia x la didattica
- 24oreinformatica - Documentazione
Imponente elenco di documenti del Sole24Ore sul'argomento informatica, e-commerce, ecc.- RAI Mediamente.
Archivio documenti sulla tematica "Scuola e Informatica".- Le "riflessioni" sugli ipertesti del "Gruppo Ipertesti".
Seminario "Scuola, sito e territorio". Ivrea, Venerdì 26 marzo 1999.- Guida Pratica a Internet per Insegnanti
E' destinata a tutti gli insegnanti che, pur non conoscendo nulla di computer, si trovano alle prese con Internet- Una Tassonomia degli Obiettivi Educativi per l’Apprendimento in Internet
- A Lezione di ..
Apple insegna come utilizzare le nuove tecnologie dell'informazione nella didattica. Numerosi argomenti sviluppati, interessante anche per i non utenti di Apple.- Materiali per Corsi di Informatica a cura di Nunzio Brugaletta
Attualmente si possono trovare un corso di C, di Cobol, e di alfabetizzazione informatica.
ITALIANO, STORIA, FILOSOFIA
- Una miniera per il mondo classico
In questa rassegna, tutta dedicata al mondo classico, troviamo oltre 2000 collegamenti commentati e classificati.- Antologia frammentaria della letteratura italiana
Una raccolta di opere di valore della letteratura italiana liberamente scaricabili.- La Divina Commedia ilustrata
Iniziative dell'UNESCO che mostra i dipinti del pittore russo Vladimir Liagatchev, seguendo lo stesso itinerario proposto da Dante o recandosi direttamente al Paradiso, al Purgatorio o all'Inferno.- ARIEL, Archivio Interattivo per l'educazione letteraria
Sito realizzato da Webscuola comprendente un database delle opere letterarie italiane dal '200 al '900.
- Una storia molto vicina su Quipo.it
Pagine dove è possibile trovare diversi percorsi didattici per insegnare e approfondire la storia del 900.
- Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche
Contiene più di mille interviste a pensatori contemporanei- Società Filosofica italiana
- Rescogitans.it
E' una biblioteca online di testi soprattutto filosofici ed contiene anche la rivista "Informazione filosofica"
MATEMATICA
- Corso di analisi matematica a cura del Prof. Corrado La Posta
- Mathematica on the web.
Tutto sulla matematica: analisi, geometria, calcolo delle probabilità..- Presentazioni multimediali in formato Power Point.
Realizzate dal prof. Sergio Spirito dell'ITC Vanoni - Nardò- Unità didattica sui monomi
Completa di lezione e di prova strutturata in javascript.- Cartesio by Texas Instruments
Unità didattiche, software ed esercitazioni con le calcolatrici programmabili Texas.- Appunti del corso di Analisi Matematica I e II
Realizzati dal prof. Giuseppe di Fazio, della Facoltà di Ingegneria di Catania
SCUOLE ELEMENTARI
- Software per le elementari
Un sito dove scaricare gratuitamente una serie di semplici software da utilizzare nell'insegnamento ai bambini.
VARI
- Archivio CLDed: Attività di Educazione alla legalità
Banca dati, a cura del Centro di documentazione Cultura Legalità Democratica della Regione Toscana, sulle attività di educazione alla legalità svolte dalle scuole e associazioni.- Stefano Amicabile.
Documenti e forum per corsi per GEOMETRI. In particolare, lezioni di Estimo- Corso di catalogazione di opere d'arte
Progetto sperimentale del Liceo Artistico "M. Preti" di Reggio Calabria; contiene numerose schede sui più importanti artisti italiani di ogni tempo e su alcune delle loro opere.- Psicologia online
![]() |
Statistiche di accesso: Visite al giorno Pagine più viste (settimana) Pagine più viste (anno) |
Visite dal 29/06/1998:
Data creazione pagina: 29 Giugno 1999